L'azienda:

Adecco è la società di The Adecco Group che sviluppa e valorizza il capitale umano, rispondendo alle esigenze di flessibilità e qualità delle aziende con soluzioni dedicate e servizi su misura. Grazie a un team di 2.000 professionisti e più di 300 filiali sul territorio nazionale, impiega ogni giorno più di 45.000 persone ed è partner di oltre 11.000 clienti.


Il nostro impegno quotidiano

Adecco è la prima agenzia per il lavoro in Italia: contribuisce ogni giorno all’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Rispondiamo alle esigenze di tutela, garanzia e continuità professionale dei lavoratori e soddisfiamo il bisogno di trasformazione espresso dalle realtà aziendali in un mondo del lavoro in continuo cambiamento.


Un partner per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi

Accrescere il tuo potenziale e trovare la migliore opportunità per il tuo futuro è il nostro lavoro: grazie al nostro team di professionisti valorizziamo il tuo talento e sosteniamo la tua crescita professionale. Saremo noi a guidarti durante tutte le fasi del tuo percorso.


Scegli chi ti aiuta a scegliere

Sei alla ricerca di una nuova opportunità professionale? Selezioniamo le migliori offerte di lavoro e le soluzioni contrattuali più vantaggiose per te, sia a tempo indeterminato che a tempo determinato. Essere sempre al tuo fianco e valorizzare la tua crescita è la nostra mission.


Contatti

Vuoi avere maggiori informazioni sui nostri servizi destinati ai candidati? Scopri di più sul nostro sitowww.adecco.it.

Seguici sui nostri canali social per rimanere sempre aggiornato sulle novità del mondo Adecco e su nuove opportunità professionali:

·        Facebook

·        LinkedIn

·        Twitter

·        Instagram

 

Descrizione:

ADECCO IN COLLABORAZIONE CON LA FONDAZIONE TORINO MUSEI RICERCA

UN CONSERVATORE MUSEALE PER LA GAM – GALLERIA CIVICA MODERNA E CONTEMPORANEA

La Fondazione Torino Musei ha la necessità di assumere un CONSERVATORE MUSEALE PER LA GAM – GALLERIA CIVICA MODERNA E CONTEMPORANEA.

Il conservatore è responsabile della conservazione, della sicurezza, della gestione e della valorizzazione delle Collezioni del Museo a lui affidate. Concorre, insieme al direttore e agli altri Conservatori, alla definizione dell'identità e della missione del Museo.

Responsabilità, ambiti e compiti
Il Conservatore:
– programma e coordina le attività di inventariazione e catalogazione delle collezioni secondo gli standard nazionali e regionali e ne garantisce la pubblica fruizione
– predispone i piani di manutenzione ordinaria, di conservazione e di restauro delle opere della Collezione
– collabora e attua gli strumenti per l'incremento delle collezioni
– contribuisce a elaborare i criteri e i progetti di esposizione delle raccolte
– conduce e coordina attività di ricerca scientifica
– collabora alla valorizzazione delle collezioni attraverso le attività culturali, educative e di divulgazione scientifica
– garantisce supporto alle pubblicazioni correlate alla comunicazione, promozione e valorizzazione del Museo

In merito all'attività di produzione di esposizioni temporanee, al Conservatore viene richiesto lo svolgimento delle seguenti mansioni:
– attività di ricerca scientifica, di studio, consulenza ed elaborazione testi per didascalie e cataloghi
– attività di progettazione scientifica nonché di cura di mostre temporanee
– verifica e controllo dei progetti d'allestimento delle mostre temporanee
– cura dei cataloghi e delle pubblicazioni relativi alle esposizioni
– collaborazione con la progettazione delle attività didattiche e educative e degli eventi collaterali connessi alle esposizioni


Responsabilità:

Requisiti per l'accesso all'incarico
I requisiti minimi di partecipazione (che devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di partecipazione e all'atto di assunzione) sono i seguenti:

Requisiti generali
1. godimento dei diritti civili e politici;
2. non aver riportato condanne penali (se sì specificare);
3. non avere in corso procedimenti penali pendenti (se sì specificare);
4. non essere destinatario/a di provvedimenti di applicazione di misure di prevenzione o cause ostative di cui al D.lgs. 159/2011;
6. idoneità fisica all'impiego;
7. non essere stato/a destituito/a dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione e/o soggetti privati tenuti al rispetto di normative pubblicistiche per persistente insufficiente rendimento ovvero licenziamento a seguito di procedimento disciplinare o per la produzione di documenti falsi;
11. per coloro che hanno cittadinanza straniera è richiesta:
a. buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta;
b. il possesso di regolare titolo di soggiorno sul territorio nazionale ai sensi della vigente normativa (D.Lgs. 286/1998 e s.m.i.) – nel caso di cittadinanza extracomunitaria.
10. conoscenza della lingua inglese livello B2 o superiore

Requisiti specifici
1. Laurea specialistica o diploma di laurea del vecchio ordinamento in Storia dell'arte competente per il periodo dell'Ottocento e del primo Novecento
2. Buona conoscenza del periodo storico e dell'arte delle collezioni della GAM
3. Esperienze di conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio di Istituzioni museali
4. Esperienze di curatela e di allestimento
5. Competenze archivistiche e di schedatura di opere
6. Conoscenze di base di restauro di opere d'arte

Verranno valutate positivamente esperienze analoghe in altre istituzioni culturali. Capacità organizzative, di pianificazione e coordinamento delle attività sono considerati requisiti necessari. Completano il profilo ottime doti relazionali, flessibilità, forte motivazione, capacità di scrittura critica ed attitudine a lavorare in team.

Zona di lavoro: Torino
Orario di lavoro: Full Time dal lunedì al venerdì per 37 ore settimanali.
CCNL: Federculture, III Fascia, II livello
Si offre assunzione a tempo determinato per 24 mesi, con possibilità di stabilizzazione.
L'inserimento è previsto per il mese di settembre.

Le candidature per partecipare alla selezione verranno raccolte fino al giorno 15/07/2024, ore 13:00.

Categoria Professionale: Moda / Spettacolo / Eventi

Settore: ARTE/ MODA

Città: Torino (Torino)

Conoscenze linguistiche:

  • Inglese - Livello Buono


Disponibilità oraria:

  • Full Time



I candidati, nel rispetto del D.lgs. 198/2006, D.lgs 215/2003 e D.lgs 216/2003, sono invitati a leggere l'informativa sulla privacy consultabile sotto il form di richiesta dati della pagina di candidatura (Regolamento UE n. 2016/679).

ATTENZIONE: Abbiamo rilevato la presenza in rete di molti annunci falsi; prendi visione dei nostri consigli per riconoscere i tentativi di truffa sulla pagina dedicata al phishing su adecco.it.
Adecco Italia S.p.A. (Aut. Min. Prot. N.1100-SG del 26.11.2004).